top of page
Green Leaf Minimalist Healthy Product Eco Brand Logo (3).png


Le arance Tarocco sono differenti da altre varietà di arance per diversi motivi:


  1. Sapore: hanno un sapore più dolce rispetto ad altre varietà, grazie alla loro elevata concentrazione di zuccheri naturali.

  2. Polpa: La polpa delle arance Tarocco è più morbida e succosa rispetto ad altre tipologie, rendendole particolarmente adatte per la produzione di succo d'arancia.

  3. Quantità di semi: hanno meno semi rispetto ad altre varietà, il che le rende più comode da mangiare.

  4. Pelle: La pelle è più sottile rispetto ad altre varietà, rendendole più facili da pelare.

  5. Disponibilità: La disponibilità delle arance Tarocco dipende dalla stagione e dalla regione in cui vengono coltivate, possiamo soddisfare ordini di grandi quantitativi, qualità garantita e calibro controllato.


In generale, le arance Tarocco sono una scelta ideale per chi cerca un frutto dolce e succoso, mentre altre varietà di arance potrebbero essere più adatte a chi cerca un sapore più acidulo o una consistenza più croccante.

La qualità delle arance Tarocco dipende da diversi fattori, come la qualità del terreno in cui sono coltivate, le condizioni climatiche e la tecnologia di produzione.

Il calibro delle arance è un fattore importante per la valutazione della loro qualità, poiché un calibro più grande significa che la frutta è più matura e quindi più dolce e succosa. Il calibro di questa tipologia di prodotto viene solitamente misurato in millimetri, con un calibro ideale compreso tra 65 e 75 mm esso viene controllato attentamente durante la raccolta e la selezione, per garantire che solo le arance di alta qualità vengono vendute al consumatore finale.


Scegli il frutto più dolce e saporito che la natura offre, scegli Ortital!





Il basilico è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È originaria delle regioni mediterranee e viene utilizzata sia come erba aromatica che come pianta ornamentale. Le foglie di basilico sono di forma ovale e di colore verde scuro, mentre i fiori sono piccoli e di colore rosso o viola. Il basilico ha un aroma intenso e fresco, con note di anice, e viene utilizzato sia fresco che secco in cucina per insaporire numerose ricette, soprattutto nella cucina italiana.

Si tratta di una pianta perenne che cresce meglio in posizione soleggiata e in terreni ben drenati. Ha bisogno di essere annaffiata regolarmente, ma non deve essere esposta a temperature troppo fredde o a correnti d'aria.

Ecco qualche consiglio su come scegliere del buon basilico

Quando si sceglie il basilico, è importante prestare attenzione a alcune caratteristiche per assicurarsi di ottenere un prodotto fresco e di qualità. Ecco alcuni consigli:


_Scegli foglie di basilico di colore verde intenso e senza macchie o segni di marciume.


_Assicurati che le foglie siano belle turgide e non appassite o secche.


_Assaggia una foglia per verificare che abbia un aroma intenso e fresco.


Dove si produce basilico in Italia?

Il basilico viene coltivato in molte regioni d'Italia, sia in pieno campo che in serra. Alcune delle principali regioni produttrici di basilico in Italia sono:


Campania, Puglia, Calabria, Liguria e il nostro prediletto, prodotto in Sicilia!

Il basilico che abbiamo selezionato è sano, naturale e certificato, viene prodotto tutto l'anno e grazie a questa splendida collaborazione, possiamo garantire il prodotto fresco per soddisfare qualunque esigenza quantitativa.

Il basilico viene confezionato appena raccolto per mantenere inalterate tutte le proprietà organolettiche e i principi aromatici e terapeutici.

Le possibili confezioni sono:


  1. CASSETTE CON PRODOTTO SFUSO DA 1 E DA 2,5 KG

  2. VASSOI DA 30-40-50-80-100 GRAMMI

  3. VASCHETTE DA 30-40-50-80- 100 GRAMMI


Come si deve conservare il basilico?

Il basilico è una pianta aromatica molto delicata e perde rapidamente la sua fragranza e il suo aroma una volta raccolto. Per conservarlo al meglio, è importante seguire alcune semplici regole:


_Se il basilico è fresco, conservalo in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta. Puoi conservarlo in un vaso con un po' d'acqua in modo che le foglie rimangano umide, oppure puoi metterlo in un sacchetto di carta chiuso e conservarlo in frigorifero.


Se vuoi conservare il basilico in freezer, puoi congelarlo triturando le foglie con un po' d'olio d'oliva AJìVU e mettendole in piccole porzioni in sacchetti di plastica o in contenitori per il congelatore. In questo modo potrai utilizzare il basilico congelato per insaporire le tue ricette in qualsiasi momento dell'anno.


A cosa bisogna fare attenzione quando si compra il basilico in vaschetta?

Quando si acquista il basilico in vaschetta, è importante prestare attenzione a alcune caratteristiche per assicurarsi di ottenere un prodotto fresco e di qualità:


_Assicurati che le foglie siano belle turgide e di colore verde intenso, senza macchie o segni di marciume.


_Se possibile, scegli una vaschetta con foglie ben fogliate e senza foglie secche o appassite.


_Se il basilico è stato coltivato in serra, assicurati che sia stato prodotto con metodi sostenibili e che non sia stato utilizzato alcun pesticida.


Siamo talmente abituati alla mancanza di professionalità che abbiamo smesso di ricercarla


Siamo un'azienda indipendente che commercializza frutta e verdura con attenzione e preparazione.


E' il male del nostro tempo, aver perso l'aspettativa di incontrare un partner preparato, puntuale e preciso.


Cia siamo focalizzati sull'offrire un servizio tempestivo e affidabile.


Operatori Logistici


Abbiamo sede in uno dei poli di maggior importanza di tutta Europa per quanto riguarda l'agroalimentare.

La logistica scandisce la nostra mattinata. La grande attenzione che abbiamo dedicato allo sviluppo della nostra rete, ci consente una marcia in più.

Controllo qualità interno


All'arrivo di tutte le merci vengono effettuati report e test di controllo qualità completi Registriamo e descriviamo tutte le misurazioni effettuate lungo tutte le fasi per un controllo qualità sistematico e consapevole. Il nostro laboratorio si occupa dell'individuazione di micro tracce e grazie alle sue apparecchiature altamente sensibili siamo in grado di rilevare le più piccole tracce di residui non idonei.


Per informazioni: info@ortitali.it

Il Blog Ortital S.r.l.

Contatti

Sede Legale e Amministrativa

Ortital s.r.l.

C/o Centro Agroalimentare

Veronamercato
Via Sommacampagna 63 D/E
37137 Verona
P.iva 04882770235

mail: info@ortital.it

PEC: ortitalsrl@legalmail.it

REA VR-453280

Cap. Soc. i.v. 10.000 €

​

Tel. +39 045 96 40 222

​

info@ortital.it

Per Informazioni e urgenze

Orari

Lun - Ven: 06 - 14 

 

Tel: +39 045 964 0222

​

   Mobile: + 39 351 96 50 818

​​​

© 2023 by Ortital S.r.l. P. Iva 04882770235 PRIVACY POLICY & COOKIE LAW

bottom of page